BAGNET VERDE
Il bagnet verd è una tipica salsa piemontese a base di prezzemolo ed acciughe sotto sale, per lo più usata in accompagnamento ai bolliti misti, ai tomini, come condimento delle patate lesse o su crostini di pane croccante.

Il bagnet verd è una tipica salsa piemontese a base di prezzemolo ed acciughe sotto sale, per lo più usata in accompagnamento ai bolliti misti, ai tomini, come condimento delle patate lesse o su crostini di pane croccante. Oggi la salsa verde, o bagnetto verde è PAT (prodotto agroalimentare tradizionale) del Piemonte.
Secondo questa indicazione, il bagnetto verde è di certo una ricetta antica, che affonda le sue radici nel passato della gastronomia piemontese.
Nella preparazione del bagnet verd intervengono i seguenti ingredienti: prezzemolo, acciughe sotto sale (previa dissalatura), mollica di pane, aglio, olio di oliva, aceto di vino, tuorlo d’uovo (non necessario), capperi sotto sale (non necessari), sale e pepe.
Tuttavia, esiste anche una versione cremosa col tonno ed un’altra priva di aglio, per chi sia sensibile a questo ingrediente.
Ora di seguito vi proponiamo una ricetta per poter sperimentare anche voi:
Ingredienti
- prezzemolo 100g
- acciughe sottosale 2
- uovo sodo 1
- aceto di vino bianco 100ml
- panini 1 (piccolo)
- olio evo 500ml
- spicchi d’aglio 3
Preparazione
- Passate le acciughe sotto acqua corrente per togliere il sale.
- Tagliate il pane a pezzetti e mettetelo in ammollo in una ciotola con l’aceto.
- Nel mixer mettete il prezzemolo, le acciughe, l’aglio,l’uovo ed il pane strizzato.
- 4- Frullare per bene unendo, poco per volta, dell’olio.